Piattaforma di training cognitivo
Sosteniamo il potenziamento delle funzioni esecutive in età evolutiva

Come funziona?

CLICCA SULLE ICONE PER APPROFONDIRE
OBIETTIVO
UTENZE
TELERIABILITAZIONE
VALUTAZIONE
GAMIFICATION
DATI

Training

ASTRAS si avvale di numerosi scenari di gioco per il trattamento delle principali funzioni esecutive come attenzione selettiva, inibizione, memoria di lavoro, flessibilità cognitiva e pianificazione.


FAQ

ASTRAS può essere utilizzata nella versione browser, tablet con sistema operativo Android e computer con sistema operativo Windows. È possibile eseguire o scaricare le diverse versioni nella sezione “Area Riservata” del sito.

No, ASTRAS richiede sempre l’utilizzo di due dispositivi: uno sul quale accedere in modalità Terapista/Tutor (es. versione Browser, tablet o computer) dal quale avviare la sessione di valutazione o assegnare gli esercizi di training e un altro sul quale accedere in modalità genitore (versione tablet o computer) dal quale il bambino può eseguire gli esercizi assegnati dal terapista.

ASTRAS può essere utilizzato per la valutazione e riabilitazione sia in sede, vis á vis col bambino, sia a distanza.

La presenza di un punteggio principale del bambino alle prove e la registrazione di ulteriori dati (es. tempi di reazione, tipo e numero di errori) rende l’applicazione utile sia in contesti clinici sia di ricerca.

Non sono previste ulteriori prove per la valutazione. Invece, contiamo di aumentare la rosa di giochi che compongono gli esercizi di training.

ASTRAS prevede il supporto da parte di un tecnico per qualunque problema incontrato dall’utente. La richiesta può essere effettuata mediante l’apposito tasto presente nella schermata iniziale.

È necessario che i dispositivi sui quali si sta utilizzando l’applicazione siano connessi ad una rete.

All’avvio di ASTRAS, l’applicazione verifica la versione in uso. In caso fossero presenti aggiornamenti questi verrebbero effettuati in automatico, senza nessun intervento da parte dell’utente.

Collaborazioni

Parlano di noi

Contributi scientifici


IL FUTURO DEI DSA: TELERIABILITAZIONE E TELE DIDATTICA
Webinar gratuito in diretta FACEBOOK e ZOOM con la partecipazione di:

DOTT. ANGELO REGA
Coordinatore dell'area Ricerca e Sviluppo in Neapolisanit Srl - Docente a contratto di Psicologia dello Sviluppo all'Università di Napoli Federico II

DOTT. FRANCESCO CIARAMELLA
Psicologo e Tutor DSA in Neapolisanit Srl e NeaClinic

DOTT. RAFFAELE NAPPO
Ricercatore all'interno del Laboratorio per le metodologie e tecnologie dell'apprendimento (M.E.T.A.) in Neapolisanit Srl


ARTICOLI SCIENTIFICI
Proceedings of the Second Symposium on Psychology-Based Technologies 2020 picture_as_pdf
Proceedings of the Second Symposium on Psychology-Based Technologies 2021 picture_as_pdf
14th annual International Conference of Education, Research and Innovation 2021 picture_as_pdf

Il team

Angelo Rega
Psicologo
Michele Iorio
Informatico
Raffaele Nappo
Psicologo
Francesco Ciaramella
Psicologo
Federica Somma
Psicologa
Lucia D'Angelo
Psicologa
Antonio Lombardo
Informatico

Contatti


I campi marcati con (*) sono obbligatori.